Tetto

Tetto con struttura metallica interna, a partire da silos aventi 7,54 m di diametro (Serie 800), per sopportare il peso del trasportatore di carico e dei supporti per sonde termometriche.
Pannelli in Aluzinc AZ 185 ( migliore protezione rispetto all’acciaio zincato: garanzia di più di 20 sulla corrosione ) o rivestimento colorato a richiesta (Realizzazione standard in marrone beige RAL 8024).
Spazio di aerazione fra tetto e parete del silos, possibilità di avere sul tetto delle prese di aerazione addizionali in base al volume di prodotto insilato.

Cilindro

Lamiera ondulata profilo 120 x 11 mm (Onda lunga); quest’ondulazione ha il vantaggio di non lasciare alcun residuo di prodotto sulla parete del silos allo scarico. Acciaio ad alto limite di elasticità S 350 GD+Z in conformità alla norma europea EN 10326, zincatura Z 450.
Montanti: numero e dimensionamento dei montanti esterni dipendono dai carichi verticali del prodotto. Sono realizzati in acciaio zincato seguendo il procedimento Sendzimir o zincati a caldo in base al loro spessore .
Bulloneria: ad alta resistenza 8.8 Z 20, rondella di tenuta integrata.

Passerella

La realizzazione standard è in grado di sopportare il peso di un trasportatore fino a 300 t/h.
Costruita in acciaio zincato, completa di grigliato (maglia 19 mm) e guardiacorpo.

Sicurezza

Scala in alluminio con guardiacorpo zincato, ballatoi di riposo con grigliati e guardiacorpo in conformità alla norma europea EN ISO 14122.
Piattaforma tra 2 celle per agevolare l’accesso all’ispezione del passo d’uomo sul tetto del silos.

Porta d’accesso

Composta da 2 porte: una interna resistente alla spinta del prodotto insilato (Apribile solo a silo vuoto) e una esterna ermetica montata su cerniere.

Norme di calcolo

I nostri calcoli rispettano le norme EUROCODE in vigore e sono riconosciuti dai principali uffici di controllo internazionale.
L’EUROCODE sostituisce le vecchie norme nazionali (Francesi NFP, tedeschi DIN etc.) divenute nulle. Seguendo l’EUROCODE, che si appoggia sui testi comuni ed allegati nazionali, per ogni progetto d’installazione silos , viene redatta una relazione di calcolo specifica , la quale deve tenere obbligatoriamente conto del prodotto insilato, della zona sismica (EN 1998-4 + NA), della forza del vento (EN 1991-1-4 + NA) e dei carichi neve (EN 1991-1-3 + NA) applicabili al luogo d’installazione del silos.